
A casa mia non si è mai cucinato il pesce ad eccezione di quello che il mio nonno pescava nei fossi vicino al paese. Ancora mi ricordo le lamprede fritte di quando ero bambina...
E' davvero un peccato perchè io amo molto il pesce ma non ho mai imparato a pulirlo e cucinarlo e provarci mi mette una certa soggezione.
Uno dei propositi di questo 2010 però è proprio quello di mangiare piu' pesce e cosi' ho deciso di iniziare dai piatti piu' semplici. Purtroppo, non sapendo pulirlo, ricorro spesso al mondo del surgelato che pero' non è cosi' malvagio.
Seppioline con i piselli Ingredienti per 2 persone
| Small cuttlefish with peas Ingredients for 2 persons
|
Far scongelare sia le seppie (già pulite) sia i piselli e lavare bene entrambi.
Tritare il prezzemolo e la cipolla finemente e metterli a soffriggere in un tegame con un po' d'olio e lo spiccho d'aglio. Quando l'aglio inizia ad imbiondire toglierlo e aggiungere le seppie. Versare il bicchierino di vino e far cuocere a fuoco vivace per farlo evaporare. Abbassare il fuoco, aggiungere sale e pepe , coprire e cuocere adagio adagio per 20 minuti.
Aggiungere i piselli, mezzo bicchiere d'acqua, aggiustare di sale e continuare la cottura per altri 20 minuti facendo evaporare i liquidi.
Thaw out bot cuttlefishes (ready to be cooked) and peas and wash them. Finely mince parseley and onion and light fry them with some olive oil and the garlic clove. When garlic starts to brown throw it away and add cuttlefish. Pour the wine and make it evaporate. Add salt and pepper and cook on low fire for 20 minutes. Add peas and half a glass of water. If needed add some salt and keep on cooking for 20 minutes till water has evaporated.
Nessun commento:
Posta un commento